Difficoltà: MEDIA

A spasso tra Medievo e Rinascimento
3h
Fate un viaggio con In Love With Florence a ritroso nel tempo, tra le antiche viuzze medievali, i palazzi rinascimentali e il Palazzo Davanzati, incantevole museo della casa fiorentina. Vedrete come vivevano e come i bambini trascorrevano il tempo libero a quell'epoca.
Difficoltà: FACILE

Alla scoperta di Firenze
3h
Pensate che i bambini possano annoiarsi durante un tour guidato? Vi faremo cambiare idea, giocando con voi e i vostri figli. Ci divertiremo insieme e andremo a caccia di indizi per svelare misteri e aneddoti su Firenze, osservandola con gli occhi di un bambino.
Difficoltà: FACILE/MEDIA

Alle radici della moda Fiorentina
3h-6h
Dalle sete medievali ai designer internazionali, dai broccati cinquecenteschi alle creazioni di Ferragamo, dalle antiche concerie allo stile di Gucci. Firenze ha sempre avuto un ruolo di prim'ordine nello stile di vita e nell'evoluzione della moda dal '300 fino ai giorni nostri. Con questo tour una guida di In Love With Florence vi porterà alla ricerca delle radici della moda fiorentina.
Difficoltà: MEDIA

C’erano una volta gli Uffizi
3h
Può spaventare l'idea di portare i propri figli a visitare uno dei musei più importanti d'Europa ma con In Love With Florence vi ricrederete! In questo tour racconteremo a voi e i vostri bambini la favola degli Uffizi, voluti dal Granduca Cosimo I per amministrare il suo stato.
Difficoltà: MEDIA

Chianti da bere e da gustare
8h
Siete già stati a Firenze e volete scoprire cosa si nasconde nei dintorni di questa splendida città? Non lontano dalla culla del Rinascimento si trova il Chianti, famoso per la produzione dell’ottimo vino e per i paesini medievali che offrono suggestive viste sui vigneti. Di cantina in castello, andrete alla ricerca delle produzioni locali di olio e vino fermandovi a degustare direttamente dai produttori, scelti con cura dalle nostre esperte guide.
Difficoltà: MEDIA

Collezionismo a corte
3h
I Medici furono abili banchieri, potenti uomini d'affari e appassionati d'arte in ogni sua forma. I Lorena, che ereditarono il Granducato di Toscana alla morte dell'ultimo Granduca Medici, furono anch'essi sensibili e accorti mecenati. Collezionare quadri, statue antiche, gemme rare e commissionare ai più abili artisti dell'epoca gioielli e oggetti preziosi da sfoggiare in occasioni pubbliche e private era un modo per mostrare le proprie ricchezze e il proprio status sociale.
Difficoltà: FACILE

Firenze al primo appuntamento
3h
Scopri i monumenti, le piazze, le chiese che fanno di Firenze la culla dell'arte occidentale: un mix di architettura, urbanistica, scultura passeggiando lungo le eleganti strade della città ma anche attraverso i vicoli medievali per conoscerne gli angoli più reconditi.
Difficoltà: FACILE

Firenze per buongustai
3h
Sei appassionato di Gastronomia? Approfitta di questa ghiotta occasione per visitare assieme ad In Love With Florence l'antico mercato di San Lorenzo e assaggiare le specialità locali; mostra il tuo coraggio e prova un panino al Lampredotto; gusta il gelato nella città del suo inventore.
Difficoltà: FACILE

Firenze. . .con le mani in pasta!
3h
Siete appassionati di cucina e volete cimentarvi nella preparazione di qualcosa di tipico toscano? Con questo itinerario gastronomico In Love With Florence vi farà conoscere Firenze attraverso alcune produzioni locali di salumi, pasta e gelato. Se vorrete potrete anche mettervi alla prova insieme ai maestri pastai e gelatieri che vi presenteremo.
Difficoltà: MEDIA

Galleria degli Uffizi
3h
Gli Uffizi nacquero per volere del Gran Duca Cosimo I al fine di ospitare gli uffici amministrativi dello Stato Toscano. Successivamente il figlio Francesco I trasformò l'ultimo piano del palazzo nella sua galleria privata e qualche anno dopo decise di consentirne la visita su richiesta. Divenne così di fatto il primo museo d'Europa.
Difficoltà: MEDIA

L’icona della bellezza: il David
3h
Il David di Michelangelo con la sua bellezza è oggi la statua più conosciuta al mondo; ma quale fu il motivo per il quale fu scolpita, dove doveva essere posizionata in origine, perché i fiorentini decisero di elevarla a simbolo della Repubblica di Firenze?
Difficoltà: MEDIA

La gloria dei Medici
3h-6h
La nascita, l'ascesa lo splendore e la fine di una delle dinastie più importanti d'Europa. Il loro nome é indissolubilmente legato alla città di Firenze: i Medici. Vi sveleremo gli aneddoti più piccanti, i retroscena dei complotti ma anche gli aspetti più frivoli di una corte colta e raffinata.
Difficoltà: MEDIA

Sulle orme di Michelangelo
3h-5h
Michelangelo scultore, pittore, poeta, filosofo; artista geniale dalla personalità complessa, trattò con Papi e committenti di rango da pari, cosciente del suo talento. La sua storia artistica cominciò a Firenze, a pochi passi da dove oggi si trova la splendida statua del David, da lui scolpita a soli 26 anni. In Love With Florence vi accompagnerà tra le vie che lo hanno visto crescere e ve lo farà conoscere attraverso le sue opere più significative: I Prigioni, il David, la Sagrestia Nuova.
Difficoltà: MEDIA

Tour Inferno
3h
Il tour giusto per gli appassionati di Dan Brown. Con In Love With Florence seguiremo le orme del Dr. Langdon alla scoperta della città medievale con le sue ardite architetture, gli incantevoli giardini e le misteriose grotte. Andremo alla ricerca degli indizi che ci porteranno alla soluzione dell'intrigo visitando anche i luoghi cari a Dante, il Sommo Poeta fonte ispiratrice del romanziere americano.
Difficoltà: DIFFICILE

Vertigine Fiorentina
3h
Camminare ad altezze vertiginose non vi spaventa? Allora seguite In Love With Florence fin sulla cima della più grande cupola autoportante mai costruita e vi si aprirà d'innanzi agli occhi uno spettacolo da togliere il fiato: la splendida Firenze vista dall'alto della sua Cattedrale.